Archive for the ‘News&Life’ Category
E DOPO LE FESTE?
January 7, 2011C’è chi si dedica subito a smontare addobbi, qualcuno già smunto, forse perchè troppo impegnata nei prossimi giorni, e chi perchè non li sopporta e allora mi chiedo perchè ha innalzato l’abete più alto e reso la casa di oro e rosso fiorita. Bastava non metterli! Ma pur di uniformarsi agli usi…
Cerchiamo di fare le cose con passione altrimenti tutto risulta faticoso.
Intanto è un bel lavoro disfare l’albero e incartare i pastori, riporre tutto accuratamente e sistemare gli scatoloni in soffitta. E poi spolverare bene bene fino all’ultimo granello di polvere il salotto che li ha ospitati. Sano movimento dopo tanto cibo. Comunque un po stanchi lo siamo tutti, soprattutto le donne, quelle che si fanno carico di mille iniziative. Che nonostante lavorano tutti i giorni anche nel mese di dicembre, sabato e domeniche comprese, amano organizzare, addobbare, partecipare, cucinare, invitare, ospitare. Non so perchè ma mi viene in mente la signora Luciana del bel negozio “FAIELLA” intimo e biancheria, ma ce ne sono tante altre.
Dopo le feste per qualcuno c’è la settimana bianca, mi auguro, altri invece sono color caffè di ritorno dalle Maldive. Per alcuni c’è l’odiata (ma anche no) partenza di parenti e amici. Per molti gli hobby da riprendere, la lettura – il giardinaggio – il fai da te nel garage che amici definiscono “cappella sistina”, tutto sospeso durante le feste per mancanza di tempo. Per tanti la dieta da cominciare. E per tutti, spero, la gioia di aver condiviso momenti di festa, e l’augurio di ritrovarsi prossimamente.
Prossimamente per noi c’è la colorata e romantica collezione P/E 2011
E vi ricordo che: I SALDI? No grazie. Sempre occasioni per voi nei nostri scaffali.
Teresa d.
ANCORA UNA FESTA MOLTO ITALIANA: VIVA VIVA LA BEFANA!
January 3, 2011Considerata ultima delle festività natalizie, seconda festa dell’anno dopo il 1 gennaio, onorata il 6 di gennaio in gran parte del mondo.
E’
L ‘EPIFANIA, e tutte le feste si porta via.
Origine probabilmente legata a tradizioni agrarie pagane, a personaggi fantasiosi come la germanica Berchta, la signora delle bestie, che secondo Grimm, insieme alla sua cugina Holda appaiono nei giorni tra Natale e i primi di gennaio e danzano come folletti portando benefici augurali.
Altra spiegazione alle sue origini riportano a una festività romana in onore del Dio Giano, il Dio degli Dei. A Giano fu dedicato il primo mese successivo al solstizio d’inverno, gennaio, che con l’introduzione del calendario Gregoriano è anche il primo dell’anno. E durante questa festa ci si scambiava dei doni.
La versione cristiana invece è legata ai Re Magi i quali, si dice, chiesero a una vecchia signora notizie sulla strada per Betlemme invitandola poi a seguirli. La donna si rifiutò di seguirli e pentita ancora oggi gira per il mondo chiedendo e donando.
Figura di antica origine quindi, vecchia perchè saluta l’anno vecchio, cenciosa perchè in certi paesi del nord Europa per salutare il vecchio anno si usava bruciare fantocci vestiti di cenci. Porta doni come gesto augurale e propizio per il nuovo anno, che sia ricco di fecondità e benessere.
Ultimamente ogni anno le dedico una filastrocca:
Sulle orme dei Re Magi
la Befana brutta e saggia
nella notte va a passeggio
e porta doni ancora oggi.
Sempre buona la vecchina
sorprende i grandi e i più piccini
carbonelle ai più monelli e ai più buoni cose belle.
Sempre avanti con l’età e sempre attenta alle novità
sa stupire tutti quanti con le cose sorprendenti.
Accogliamola festosi e…
REGALIAMOCI QUALCOSA!
Buona Befana.
Teresa d.
SALDI: ISTRUZIONI PER L’USO
January 1, 2011Anzi, attenzione all’uso!
Ci siamo. In Campania cominciano il 2 gennaio.
Saldi anticipati, saldi selvaggi, scelleratezza dei saldi.
SALDI – OCCASIONI – AFFARE – SCONTI – OFFERTA – RIBASSI – OUTLET
– 30% – 50% – 70 % – paroloni e numeri imbrattano le vetrine oscurando l’interno.
Saldi o “chiamali se vuoi promozioniiiii”, alla Battisti s’intende.
Nel pieno della stagione di vendita, quando ancora si ha bisogno di capi caldi per l’inverno, i commercianti svendono la loro merce. PERCHE’?
Perchè questa operazione di marketing nata per esigenza di smaltire merce in esubero dando al cliente la possibilità di comprare qualcosa di nuovo e in più, ma a prezzo scontato, si è trasformata in una corsa al ribasso senza freni??? In una speculazione senza limiti che crea solo disagio e confusione nel consumatore finale che non sa più dare un valore a quello che compra, e CHE ASPETTA I SALDI PER COMPRARE!
E deve sperare di non essere preso in giro dalle tante messe in scena di prezzi rialzati e poi ribassati che oramai non ingannano più. Il capo bellissimo e ribassatissimo messo in vetrina ad attirare sprovveduti non attira più nessuno.
Forse il motivo dei saldi selvaggi è puramente psicologico.
Si fa leva sulla convinzione che con i saldi la gente compra di più. E se gli studiosi di mercato dicono di sì, che è così, allora EVVIVA I SALDI!
Per i commercianti ovviamente.
A voi consumatori io dico e ho sempre detto: ATTENZIONE! Spesso non è vero ribasso, ma solo un prezzo raddoppiato e poi scontato.
Noi di ANTER non abbiamo mai ritenuto opportuno offrire i saldi poichè abbiamo sempre praticato un ottimo rapporto qualità-prezzo e le poche rimanenze sono i capi classici sempre in produzione per il riassortimento. E per voi sempre occasioni nei nostri scaffali.
Vi aspettiamo numerosi per continuare a dimostrare la serietà che da sempre ci appartiene.
ANTER – VESTIRE E PIACERSI
Teresa d.
Cena-Cenone-Ballo-o…???
December 29, 2010Numerosissime proposte per vivere la serata di fine anno si rincorrono nelle metropoli, nelle città e cittadine del mondo dove il fine anno è il 31 dicembre prossimo.
Promesse di belle atmosfere nei locali che organizzano il “cenone” con menù tradizionali e semplici o griffati da chef di fama (non fame) internazionale.
Fiumi di spumanti o champagne si verseranno nei calici dove bollicine spumeggianti frizzeranno nuovi desideri di cose migliori.
Concerti e spettacoli nelle piazze per quelli che amano la notte all’aperto in libertà tra le note e le voci degli artisti che accompagnano l’anno in arrivo tra un po’.
Ma sempre bottiglia alla mano per stappare e salutare alle 24 il primo secondo del nuovo anno con gli auguri di rito e negli occhi la speranza di non essere smentiti dai nuovi propositi di cose da fare.
E avete pensato al “cosa mi metto”?
RICORDATE: QUESTO è L’ANNO DEGLI ABITINI!
Tubino-Impero-Balze-Svolazzante… Lungo-corto-strascico-spacco…ma che sia abito!
Ed è il momento adatto per poter osare glitter, pailettes, lurex, e cangianti luminosità di raso o taffetà che illumineranno la vostra serata di Capodanno.
Via libera anche a pizzi e ricami, volant e rouches che daranno movimento alla vita e all’entusiasmo, si spera.
E rigorosamente nei colori del nero – grigio – panna.
Ma un po di rosso fa sempre glamour.
Anche l’oro sarà perfetto, così come un tocco di maculato che spezza il nero totale.
E per fermare il freddo ricordatevi dei magici e luminosi piumini che io trovo incredibilmente fashion indossati sugli abitini eleganti.
E anche se state a casa ad attendere la mezzanotte tra cibo o carte da gioco, siate semplicemente eleganti in un tubino nero e un filo di perle anche se finte. E’ un’eleganza da cocktail ed è senza tempo. Va sempre bene.
Ancora una cosa! Anche se lavorate in questi giorni, come me e come tantissime altre persone, non esitate a organizzarvi per tempo e a pensare al “cosa mi metto”!!! … perchè potreste anche abbinare in una maniera insolita le cose che già avete nel guardaroba. E qui entra in gioco la fantasia e la voglia di dedicarsi ai nuovi abbinamenti. Mai indossato una casacca lunga su una gonna? Provate. Otterrete un abitino chic per i vostri momenti di festa.
Per gli uomini invece, l’intramontabile abito scuro o semplicemente un pantalone nero e camicia bianca sciancrata, la cintura e le scarpe nere lucide o ben lucidate e sarete perfetti.
Teresa d.
Ci piace far festa alle feste!
December 24, 2010Siamo seri, se
non si fa niente c’è la routine… , la noia…, la solitudine…,
il tran tran…, le solite cose…, le solite giornate…, sempre
solo noi…, sei pantofolaio/a…, ma non cambia mai niente…,
stesse giornate…, ci si muove solo per necessità…, ci vuole
qualcosa di nuovo…, e via così…
Perchè siamo dei lamentosi…e non siamo capaci di agire… o di organizzare.
Poi arrivano le feste di fine anno, e lo sappiamo da un anno che arrivano, anzi da sempre. Queste si chiamano “tradizioni” e fanno parte della serie “cultura di un popolo”. E lo stesso siamo impreparati?
Allora le feste
non ci piacciono e non ci importa niente se è Fine anno, per noi è
un giorno come un altro. Bene. Nessuno ci impedisce di fare quello
che ci pare, tanto il tempo è un dettaglio, una convenzione.
Ma rispettiamo quelli che sono felici di vedere i presepi, le città scintillanti, le ghirlande infiocchettate, i nastri colorati e le bacche rosse ovunque, le vetrine più luminose e ammiccanti che mai. CHE VOGLIONO POTER INDOSSARE L’ABITO SCINTILLANTE (finalmente al momento giusto).Che vogliono organizzare il cenone, le serate con il panno verde e la tombola, (anche solo se per far felice la nonna) e hanno già pensato a come apparecchiare la tavola di fine anno e al “chi sta con chi” per stare insieme e condividere la speranza di un
mondo migliore.
Ma soprattutto
che vorrebbero coinvolgere tutti nella loro esuberanza e diffondere un contagioso: CHE BELLO FAR FESTA ALLE FESTE!
Niente auguri
simil-presidenziali da me, niente sermoni tipo cronaca politica economica dell’anno passato + tiepide frasi di auspicabili buoni sentimenti + spruzzatina di serenità-benessere-salute-conforto, quelli lì farà il presidente di turno a fine anno.
Io preferisco
attraversare momenti di vita vivendo con pienezza e partecipazione.
E questo è il momento di dare a voi tutti i nostri, miei e di tutto lo staff ANTER, più sinceri A U G U R I di Buon Natale e Felice Anno Nuovo. E un grazie per essere nostri affezionati clienti.
Teresa d. e
ANTER STAFF
La nascita di Gesu’ in chiave moderna
December 21, 2010Vorrei farvi gli auguri piu’ veri!
December 20, 2010La festa è vicina.
Ultime corse agli acquisti e poi..il Natale fatto di luci e vetrine scintillanti lascerà posto a quello rivolto a Gesù, uomo giusto e leale, che parla di fratellanza di pace di giustizia e di amore.
Noi lo ricordiamo ogni anno per questi valori.
E ogni anno ricambiamo e rinnoviamo gli auguri.
BUON NATALE di pace e di amore a voi tutti.
E come ogni anno, il fine anno è vicino e va in scena un nuovo anno, con i nostri propositi, le speranze, le attese e nuove voglie di cose migliori.
Avremo strette di mano, sorrisi, occhi e auguri da ricambiare.
Auguri a tutti di contribuire alla rinascita economica sociale e politica e di non smettere mai di credere che sia possibile.
BUON 2011 – e BUON ANNIVERSARIO all’Unità d’Italia.
Teresa d.
Le nostre proposte uomo
December 16, 2010Con orgoglio ANTER ricorda il vasto assortimento di abiti da uomo per ogni occasione.
E non solo tradizione e abiti classici ma anche abiti slim dalla giacca ridotta e pantaloni affusolati e nei tessuti più trandy.
Grande scelta anche di giacche da uomo da abbinare come si vuole per un look elegante metropolitano adatto a tutte le ore e in ogni occasione.
…per l’uomo sempre attento a quello che vuole!
Teresa d.
A Cava come a Parigi?
December 15, 2010… o “a Parigi come a Cava”??? Guardate Place de la Concorde e la sua Grand Roue…
E’ la stessa che sta alla fine dei Jardin de Touleries.
Due volte all’anno viene spostata a Place de la Concorde, quest’anno ci resterà fino al 27 febbraio 2011.
Se non soffrite di vertigini, saliteci e godetevi la vista panoramica mozzafiato sugli Champs Elysèes, sui giardini de Touleries e oltre.
Magari al tramonto di una giornata limpida…
Gli accessori piu’ “regalati”?
December 15, 2010Certamente per i signori uomini è “lei”, la regina della loro eleganza:
LA CRAVATTA!
Quella striscia sottile passata intorno al collo sotto la camicia che scende lungo il davanti e dona colore e quel tanto di più che fa così “eleganza” anche con una mise sportiva.
Con i suoi 85 modi di annodarla, legata essenzialmente all’umore o all’occasione, la si sceglie unita, disegnata, stampata, armaturata, regimental, pois, scozzese, fantasia cashemere o geometrica, paesaggi o cartoon, in jacquard, crepe, nido d’ape, piquet, twill, raso, ma sempre di seta o misto seta per una piacevolezza di tatto e una leggerezza nel guardarla.
E’ lei la più omaggiata.
E’ lei “croce e delizia” per la maggior parte dei cari signori uomini.
Quante volte mi sento dire dai clienti che:
“ amo l’abito scuro nei giorni di festa ma non amo la cravatta e mia moglie che insiste”.
Si, perchè mentre sono molti a non sopportarla, alle signore piace tanto il loro uomo con camicia e cravatta abbinata.
A parte il fatto che siamo davvero complicate e spesso non sappiamo neanche noi cosa vogliamo, di sicuro il FOULARD, che ora è sostituito da splendide sciarpe portate morbide sul davanti come un grande collo ad anello.
E’ un accessorio che usiamo e ci può cambiare l’effetto della solita maglia.
Con frange o applicazioni di passamaneria sono deliziose e calde.
Accessorio invernale per eccellenza insieme ai bellissimi colli di pelliccia
vero i finti che siano, ma sempre caldi e molto fashion.
Ovviamente parlo di accessori che proponiamo noi dell’abbigliamento.
Siete d’accordo?
Teresa d.
